Vinificazione / Viticoltura / Enologia

Bioregolatori

Bioregolatori

Durante il processo di vinificazione, affinché la fermentazione alcolica avvenga nel migliore dei modi, i lieviti utilizzati, hanno bisogno del giusto nutrimento e della giusta protezione e non trovandola sufficiente nell’uva, l’enologo ha la necessità di utilizzare attivanti e bioregolatori, che apporteranno tutti gli elementi nutritivi indispensabili per una corretta fermentazione alcolica: Azoto prontamente assimilabile – Tiamina o Vitamina B1- scorze di lievito. Inoltre la
presenza di amminoacidi in essi contenuti fa si che il lievito li utilizzi come precursori degli aromi.
 
Quindi l’utilizzo degli attivanti e dei bioregolatori, oltre a migliorare la performance del lievito selezionato, migliora la qualità organolettica del vino e quella sensoriale agendo in sinergia con i lieviti, la tecnica di vinificazione e non ultimo con la scelta dell’Enologo in funzione al progetto del prodotto che vuole ottenere.

Il beneficio che ne traggono le cellule attive dei lieviti si traduce in un rapido acclimatamento alle condizioni osmotiche e termiche a tutto vantaggio della qualità finale e della sicurezza fermentativa. C’è nutriente e nutriente, nell’immenso mondo dei prodotti enologici.
 
BIOTEC, per scelta aziendale, non ha mai utilizzato attivanti chimici.
 
Le nostre sperimentazioni, nonché la conoscenza del settore, ci hanno spinto nella proposizione alla clientela, verso nutrienti e bioregolatori, con un elevata presenza di scorze di lievito naturali.

Contattaci

Per informazioni