La produzione di Biotec si concentra anche sui coadiuvanti alimentari senza allergeni; visto l’aumento di richiesta di prodotti allergen free, l’azienda ha deciso di focalizzare parte della produzione su prodotti adatti a intolleranze e allergie.
I coadiuvanti alimentari sono sostanze aggiunte agli alimenti per migliorarne le proprietà organolettiche, la consistenza, la durata, la sicurezza e la qualità nutrizionale.
Coadiuvanti alimentari senza allergeni di Biotec
Free Lact
Free Lact è un enzima – lattasi – prodotto da ceppo non OGM selezionato da ceppo Saccharomyces marxianus var. lactic. Questo coadiuvante alimentare è utilizzato nella produzione di latte senza lattosio e dei suoi derivati. Il processo produttivo fa sì che il prodotto sia altamente purificato e quindi non generi gusti anomali nel prodotto finito.
Cos’è il lattosio? È un tipo di zucchero presente nel latte che viene idrolizzato all’interno del sistema digestivo umano in modo che il lattosio naturale venga scomposto in due zuccheri semplici: galattosio e glucosio, tuttavia non tutte le persone possiedono un livello sufficiente di lattosio per svolgere questa trasformazione e problema di digestione.
Il lattosio contenuto nei prodotti lattiero-caseari che non viene digerito crea diversi sintomi gastrointestinali che si manifestano con gonfiore addominale e crampi, flatulenza, diarrea, nausea e vomito. Il latte vaccino non trasformato contiene circa il 4,7% di lattosio, mentre quello di capra 4,7%, bufala 4,86% e ovino 4,6%.
Durante la trasformazione una parte del lattosio viene rimossa durante la fermentazione perché utilizzata come fonte di energia dalle colture microbiologiche e un’altra parte può essere eliminata in quanto il lattosio è componente solubile in acqua, tuttavia, un certo livello di lattosio rimane sempre e se veramente i prodotti ottenuti devono essere senza lattosio bisognerà che il latte crudo venga sottoposto all’idrolisi del lattosio attraverso la rimozione assistita con l’enzima. L’idrolisi del lattosio nel latte crudo consente la produzione di latte senza lattosio e dei prodotti lattiero-caseari derivati.
FREE LACT è progettato per trasformare il latte crudo e per scomporre il lattosio in glucosio e galattosio, sostituendo così il processo naturale nel sistema digestivo umano.
SuperPan GF
Coadiuvante enzimatico polifunzionale dove l’attività enzimatica chiave è fornita da amilasimaltogenica che idrolizza i legami (1,4) -alfa-Dglucosidici nei polisaccaridi, lasciando intatta la struttura primaria della molecola di amilopectina.
Vantaggi: Mantiene la morbidezza e l’elasticità della mollica; Riduce gli sprechi alimentari e i resi.
L’utilizzo di SUPER PAN GF riduce la quantità di pane di scarto e / o resi raffermi nella catena di approvvigionamento.
Funzioni: Subito dopo la cottura la struttura dell’amido contenuto nella farina inizia variare e questo fa sì che il pane e gli altri prodotti da forno perdano la loro qualità di freschezza. L’utilizzo di SUPER PAN GF modifica la struttura dell’amido per ritardare questi cambiamenti e fa si che i prodotti ottenuti, (pane, focacce, panini e prodotti da forno) rimangono elastici e morbidi più a lungo.
Infatti, le alfaamilasi maltogeniche modificano le molecole di amilopectina nell’amido della farina e ne rallentano il processo di ricristallizzazione che è la causa primaria dell’invecchiamento del prodotto, mantenendo però intatta, la struttura primaria delle molecole dell’ amilopectina. Rallentando il processo di ricristallizzazione dei granuli di amido, questi rimangono più morbidi e resistenti, quindi i prodotti da forno ottenuti manterranno più a lungo morbidezza umidità ed elasticità.
Tollerance
Tra i coadiuvanti alimentari senza allergeni, Tollerance è un enzima per la produzione di birra senza glutine.
Si tratta di un’endoproteasi altamente specifica per l’idrolisi del glutine e per aiutare a prevenire l’intorbidamento a freddo (chill haze) della birra. Tollerance è un prodotto contenente una endopeptidasi altamente specifica: un enzima di origine fungina.
Benefici: degrada il glutine residuale presente nella birra nelle fasi fermentative e aiuta a prevenire l’intorbidamento a freddo, il cosiddetto chill haze, con l’azione altamente specifica dell’endopeptidasi, lasciando inalterate le caratteristiche qualitative e quantitative della schiuma e della birra.
Azioni: l’enzima idrolizza le sequenze amminoacidiche tra glicina, prolina e glutammina. Questo comporta una idrolisi della proteina del glutine in polipetdidi di varie dimensioni, non riconosciute dal sistema immunitario. TOLLERANCE previene, inoltre, le precipitazioni proteiche idrolizzando ulteriormente i polipeptidi sensibili. Si lega in particolare nei siti in cui si verifica tale legame idrogeno. Questa specificità dell’enzima assicura che nessun altro parametro della birra venga interessato modificato.
Applicazioni
TOLLERANCE può essere utilizzato con tutti i tipi di malti e di altre materie prime. Il prodotto viene aggiunto al mosto raffreddato o all’inizio della fermentazione. Il dosaggio necessario è determinato da:
– La percentuale di malto d’orzo, orzo grezzo e/o del frumento della composizione
totale macinato;
– Il peso specifico (Plato) del mosto all’inizio della fermentazione.
Coadiuvanti alimentari senza allergeni.
Contattaci per avere maggiori informazioni su tutti nostri prodotti.
Scopri di più su Biotec.