Enzimi per Birra

Enzimi per Birra: supporti fondamentali per i produttori di birra.

enzimi per birra

La parola enzima deriva originariamente dalla parola latina “fermentum” (fermentazione) e fu poi tradotta in greco come parola artificiale. Gli enzimi sono prodotti, da un lato, durante la produzione del malto. Si creano quando il grano viene annaffiato e portato a germinazione e sono formati per abbattere le proteine e l’amido. Con l’aiuto degli enzimi, le sostanze di riserva del grano si trasformano in sostanze solubili e aiutano il germoglio a crescere.

Gli enzimi sono utilizzati anche nella fermentazione stessa. L’alcol deidrogenasi è responsabile della produzione di etanolo durante la fermentazione. Tuttavia, l’enzima alcol deidrogenasi è anche responsabile nel corpo umano della conversione del metanolo in formaldeide tossica. Il metanolo si trova in grandi quantità, specialmente nei prodotti a base di alcol di bassa qualità. La conversione del metanolo in formaldeide da parte dell’alcol deidrogenasi può danneggiare importanti proteine nel corpo quando vengono consumate alte dosi di alcol.

Le prestazioni del nostro portafoglio di enzimi per birra sono supportate dalla scienza più avanzata. Gli enzimi sono coadiuvanti per la preparazione della birra che offrono un beneficio specifico a funzioni o processi. Questo vantaggio può essere per produrre la birra più velocemente, in modo più semplice, più sostenibile e più conveniente.

Pertanto, puoi avere un migliore controllo del processo di produzione della birra, indipendentemente dal tipo di operazione che esegui o dalla materia prima che utilizzi. I nostri fermenti per birra sono estremamente facili da usare e possono essere aggiunti ai processi di produzione esistenti in modo semplice e rapido.

L’innovazione è un elemento fondamentale per migliorare i prodotti a base di birra. Aiutiamo i nostri clienti a sviluppare nuovi prodotti introducendo una varietà di enzimi per birra.

Ti stai chiedendo come produrre birra senza glutine? Usi l’orzo/parti complementari al posto del malto o stai pianificando di produrre la tua birra con ingredienti nuovi di zecca? Lavoriamo con te e per te per migliorare la consistenza e la qualità della tua birra e il nostro obiettivo è offrirti enzimi per birra di qualità, ma anche convenienti.

C’è una tendenza globale in crescita per una varietà di tipi e stili di birra, come birre senza glutine e aromatizzate. È anche un’ottima opportunità per i produttori di birra per aumentare la propria quota di mercato e stabilire un reale vantaggio competitivo. Usando gli enzimi per birra, di fermentazione puoi sostituire il malto, che è un ingrediente di fermentazione costoso, e puoi anche combinarlo con l’orzo non maltato. Viene utilizzata come nuova materia prima per produrre una birra di alta qualità con un gusto rinfrescante e una schiuma ricca.

Vuoi migliorare l’efficienza della produzione e produrre birra di alta qualità a basso costo? La nostra gamma di enzimi per birra di fermentazione è l’ideale per te e ti aiuterà a produrre birra chiara e consistente.

Biotec offre all’interno del catalogo di enzimi per birra una vasta gamma di prodotti per migliorare la birra, per produrre birra senza glutine, per migliorare la filtrabilità del mosto, ma anche per la chiarificazione della birra e lieviti ed enzimi per distillazione.

Enzimi per Birra di BIOTEC

enzimi per birra

Filtra BR-XL

Preparazione enzimatica liquida contenente beta-glucanasi e hemicellulase per migliorare la filtrabilità del mosto e della birra ed aumentarne la resa.

Funzione:
L’uso di materie prime diverse dal malto possono provocare problemi dopo il processo di filtrazione e di conseguenza, ridurre la resa del prodotto finito. È noto che la presenza di beta-glucani contenuta nel mosto dopo la cottura può causare problemi di filtrazione diminuendo sia la velocità dell’operazione che la resa del prodotto, mentre nel prodotto finito (birra) può provocare l’intorbidamento. Allo stesso modo, l’emicellulosa (soprattutto arabinoxilani) può provocare una diminuzione della resa a causa della elevata capacità di assorbimento dell’acqua che si trova nei grani. L’emicellulosa può anche portare problemi nella birra, soprattutto durante l’ultima fase di lavorazione.

L’enzima FILTRA BR-XL migliora:

  • la filtrabilità e la resa del mosto dopo la cottura anche in presenza di altri cereali diversi dal malto;
  • la filtrazione della birra, insieme alla sua stabilità colloidale.

Maltè

Enzima batterico di alfa-amilasi per la liquefazione dell’amido.

Applicazione:

MALTÈ è stato appositamente studiato per ottenere la liquefazione dei grani di amido e di amidi modificati di maltodestrine. È un enzima liquido non termostabile di alfa-amilasi selezionato da un ceppo di Bacillus amyloliquefaciens standardizzato almeno a 20000 RAU/g.

Filtra Luxe

enzimi per birra

Preparazione enzimatica di β–glucanasi e proteasi per la produzione di birra da mosti di bassa qualità.

Applicazione:

Ammostamenti con malti geneticamente modificati o non di prima qualità si traducono con problemi di filtrazione nel mosto a causa della presenza di β-glucani, solubili a 60-65°C, che aumentano la viscosità del prodotto. Inoltre, la presenza di emicellulose xylans e arabinoxylans, che hanno una altissima capacità di ritenzione dei liquidi, riducono la resa di produzione e causano problemi di stabilità nel prodotto finito.

L’uso di FILTRA LUXE idrolizzando i β-glucani riduce la viscosità del mosto, permettendo alle proteasi di agire, con la conseguenza di migliorare la fermentazione, la resa, la filtrabilità e la stabilità della birra.

Filtra Pre

Coadiuvante enzimatico per migliorare la filtrazione del mosto e della birra ed aumentare la resa. L’uso di malti geneticamente modificati o non di prima qualità possono causare problemi di filtrazione del mosto a causa della presenza di β-glucani, che aumentano la viscosità del prodotto. Inoltre, la presenza di emicellulose (xylans e arabinoxylans), che hanno una altissima capacità di ritenzione dei liquidi, riducono la resa di produzione e causano problemi di stabilità nel prodotto finito.

L’uso di FILTRA PRE:

  • Migliora notevolmente la resa di estrazione del mosto di malto dopo la
    macerazione
  • Riduce la viscosità del mosto
  • Migliora la filtrabilità
  • Aumenta la stabilità colloidale nella birra

Tollerance

Endoproteasi altamente specifica per l’idrolisi del glutine e per aiutare a prevenire l’intorbidamento a freddo (chill haze) della birra. Per la produzione di birra senza glutine adatta ai celiaci.

Tra gli enzimi per birra, TOLLERANCE degrada il glutine residuale presente nella birra nelle fasi fermentative e aiuta l’intorbidamento a freddo il cosiddetto “chill haze” con l’azione altamente specifica dell’endopeptidasi, lasciando inalterate le caratteristiche qualitative e quantitative della schiuma e della birra.

L’enzima idrolizza le sequenze amminoacidiche tra glicina, prolina e glutammina. Questo comporta una idrolisi della proteina del glutine in polipetdidi di varie dimensioni, non riconosciute dal sistema immunitario. TOLLERANCE previene, inoltre, le precipitazioni proteiche idrolizzando ulteriormente i polipeptidi sensibili. Si lega in particolare nei siti in cui si verifica tale legame idrogeno. Questa specificità dell’enzima assicura che nessun altro parametro della birra venga interessato modificato.

Contattaci per avere maggiori informazioni su tutti nostri enzimi per birra.

Enzimi per Birra.

Contatti:

Piazza Pio XI, 13, 00165 Roma RM