Enzimi per Pasticceria

Gli enzimi per pasticceria di BIOTEC sono coadiuvanti naturali per migliorare i prodotti di pasticceria.

Nella categoria ENZIMI PER PASTICCERIA è possibile trovare:

  • Antiossidanti
  • Complessi enzimatici
  • Estratti vegetali coloranti
  • Pectina
  • Frutta liofilizzata
  • Fibre naturali
  • Amidi modificati con l’ausilio degli enzimi

Tutti prodotti dedicati esclusivamente alla lavorazione di prodotti da pasticceria e da forno.

enzimi per pasticceria

L’esperienza maturata in tutti questi anni permette a BIOTEC di suggerire alla clientela l’applicazione migliore per le loro produzioni.

Con gli enzimi per pasticceria, l’azienda è presente nell’industria della cioccolata e dei wafer, delle confetture e delle caramelle, del gelato e dei liquori, dei coni e delle creme, oltre in tutti quegli ambiti dove l’applicazione dei nostri prodotti diventa determinante.

BIOTEC, inoltre, fornisce protocolli di processo personalizzati per la risoluzione di problematiche che si incontrano durante le lavorazioni, il tutto nel rispetto della sostenibilità, delle norme igienico-sanitarie e della sicurezza alimentare.

Il mondo della pasticceria è tra i settori più importanti e più diffusi al mondo, per questo BIOTEC lavora a stretto gomito con i produttori del settore al fine di diffondere in maniera sempre più importante il concetto di genuinità e di clean label per il benessere dei consumatori finali.

Enzimi per Pasticceria di BIOTEC

Biginvert 10000 L

Big invert 10000 L è una soluzione liquida di invertasi purificata (βfructosidase), enzima prodotto dal lievito. Esso è in grado di trasformare il saccarosio in parti uguali di fruttosio e glucosio.

Caratteristiche:
Biginvert 10000 L è una preparazione di Invertasi che può essere applicata nelle industrie dolciarie per la produzione di sciroppo invertito partendo dallo zucchero di barbabietola o dallo zucchero di canna.

Applicazioni:
– Nello sciroppo liquido realizza la trasformazione del saccarosio in glucosio e fruttosio.
– Nel marzapane (pasta di mandorle + zucchero) evita la cristallizzazione dello zucchero durante la lavorazione, determinando una condizione di morbidezza e di un allungamento della durata del prodotto finito.
– Nel cioccolato ripieno e nei candidi con ripieno morbido l’attività enzimatica oltre a trasformare il saccarosio in glucosio e fruttosio mantiene morbido il ripieno.

In generale il Big invert 10.000 L riduce la viscosità dello zucchero determinando così una migliore stabilità e qualità del prodotto finito.

 

Mix CW

Proteasi batterica attivata per la produzione di coni e wafer per il settore dolciario ad uso alimentare e professionale.
Proteasi batterica standardizzata con attività collaterali selezionate, utilizzata per una rapida liquefazione e riduzione della viscosità della pastella, per una distribuzione omogenea degli ingredienti della pastella e per inibire gli agglomerati proteici.

Caratteristiche:
– Rapida riduzione della viscosità
– Inibizione del setaccio e del blocco del tubo
– Viscosità costante della pastella
– Eliminazione dei grumi con la pastella che rimane omogenea
– Risultati costanti anche con differenti qualità di farine
– Miglioramento della superficie apparente
– Uniformità di imbrunimento
– Controllo della densità del wafer e del cono

MIX CW permette la riduzione della quantità di acqua aggiunta mantenendo inalterata la viscosità della pastella del wafer e del cono. Un grande risparmio e capacità di incremento sono possibili grazie agli input energetici necessari per ridurre il contenuto di acqua ai livelli desiderati (circa il 3% della sostanza secca), allo stesso modo, la densità del prodotto e di conseguenza si otterrà più stabilità in termini di croccantezza.

Vantaggi:
– Riduzioni dei costi delle materie prime
– Riduzione dei costi energetici
– Riduzione dell’aggiunta di acqua
– Riduzione dell’energia di cottura al forno
– Incremento di produttività del forno
– Migliore stabilità da stress meccanico

enzimi per pasticceria

Mix Croissant

Miscela enzimatica sviluppata per la standardizzazione e il miglioramento della produzione di croissant.

Composizione:
Farina di frumento, proteine vegetali, antiossidante: E300; enzimi.

Dosaggio e modalità di utilizzo:
Consigliato 1% sulla quantità di farina.

Inv P 2000

Preparazione enzimatica ad uso alimentare, contenente invertasi applicata per le varie inversioni del saccarosio. Studiato appositamente per la produzione di sciroppo invertito.

Dosaggio:
Il dosaggio ideale può essere determinato per ogni processo di produzione, solo dopo aver eseguito alcuni test di laboratorio.

Composizione/Ingredienti:
Invertasi, cloruro di sodio e maltodestrina.

Inv L 2400

Inv L 2400L è un’invertasi prodotta per fermentazione di un ceppo no OGM di Saccharomyces cerevisiae , utilizzato nella produzione di zucchero invertito mediante idrolisi del saccarosio in glucosio e fruttosio.

Composizione:
Preparato enzimatico di invertasi.

Benefici:
L’idrolisi mediante Inv L 2400 di saccarosio in glucosio e fruttosio.

Vantaggi:
– Aumenta la solubilità dello sciroppo
– Riduce il rischio di cristallizzazione a concentrazioni più elevate
– Migliora la dolcezza
– Consente un controllo più facile e riproducibile dell’imbrunimento del prodotto
– Migliora la stabilità microbica
– Migliora l’aspetto e aumenta la stabilità dello sciroppo invertito durante lo stoccaggio rispetto allo sciroppo idrolizzato chimicamente

Altri prodotti Utili per Panificazione e Pasticceria

Estratti di frutta naturale

Ribes nero in polvere
Polvere di succo concentrato di ribes nero .

Mirtillo liofilizzato
Polvere di frutta liofilizzata con sciroppo di glucosio.

Mela in polvere
Polvere di succo di mela concentrato.

Limone in polvere
Polvere di succo concentrato di Limone con sciroppo di glucosio.

Lampone liofilizzato
Polvere di frutta liofilizzata senza nessun additivo.

Banana liofilizzata
Banana in polvere liofilizzata senza additivi.

 

Coloranti vegetali

Colorante vegetale Rosso RR
Estratto di ravanello rosso (Raphanus sativus).

Colorante vegetale Blu
Estratto di spirulina (Spirulina platensis) standardizzato con maltodestrina.

Colorante vegetale Arancione CRR
Estratto di cartamo e di ravanello rosso.

Colorante vegetale giallo intenso GZI
Aroma GZI (Aroma e colorante vegetale, giallo zafferano intenso).

Colorante vegetale giallo chiaro GZ
Estratto concentrato di cartamo (Carthamus tinctorius).

Contatti:

Piazza Pio XI, 13, 00165 Roma RM