Enzimi per succhi di frutta

A cosa servono gli enzimi per succhi di frutta?

Gli enzimi e i coadiuvanti naturali sono utilizzati nella lavorazione dei succhi di frutta per migliorare la qualità e la stabilità del prodotto, rendendolo più appetibile per i consumatori e più competitivo sul mercato.

Esistono diversi enzimi per succhi di frutta indispensabili durante la lavorazione:

Pectinasi: è un enzima che catalizza la rottura delle molecole di pectina, un polisaccaride presente in molte piante, in particolare nei tessuti vegetali immaturi come le mele e le arance. L’azione della pectinasi è importante per la trasformazione di frutta e verdura in prodotti alimentari come succhi, gelatine e marmellate. La pectinasi è prodotta da alcuni batteri, funghi e piante, ma può anche essere prodotta sinteticamente in laboratorio.

Amilasi: è un enzima presente in molti organismi viventi, incluso l’uomo, che catalizza la rottura dei legami glicosidici all’interno degli amidi e dei glicogeni, che sono polisaccaridi complessi usati come forma di accumulo di energia nei tessuti vegetali e animali, rispettivamente. Viene anche prodotta da alcuni batteri e funghi e viene utilizzata nell’industria alimentare per la produzione di birra, pane, alcolici, dolciumi e altri prodotti a base di amido.

Cellulasi: è un enzima che catalizza la rottura dei legami glicosidici presenti nella cellulosa, un polisaccaride che costituisce il principale componente strutturale delle pareti cellulari delle piante. La cellulosa è presente in molti materiali di origine vegetale come la legna, la paglia, le foglie e le fibre tessili. La cellulasi è utilizzata anche nell’industria alimentare per migliorare la digeribilità della fibra alimentare presente in alcuni alimenti come i cereali, le verdure e le frutta, per la produzione di succhi e frullati a basso contenuto di fibre, e come additivo alimentare per migliorare la consistenza di alcuni prodotti.

Gli enzimi per succhi di frutti vengono utilizzati per:

  • Macerazione e chiarifica del succo
  • Estrazione degli oli essenziali
  • Lavorazione degli scarti di produzione
  • Abbattimento della viscosità contenuta nella polpa
  • Lavorazione pre-peeling di arance e mandarini
  • Aumento delle rese
  • Depectinizzazione dei succhi d’uva e dei frutti rossi molto acidi
  • Stabilizzazione del colore

Enzimi per succhi di frutta di BIOTEC

Fruit DP

Fruit DP è un preparato enzimatico di pectinasi fungina da ceppi classici selezionati di Aspergillus niger per il trattamento di mosto e succo di vari frutti: frutta a bacche, uva, agrumi e pomacee. L’utilizzo di FRUIT DP riduce la viscosità, aumenta la resa del succo e permette una rapida chiarificazione del prodotto.

Fruit PA

Fruit PA è una preparazione enzimatica da Aspergillus niger di pectinasi fungina senza conservanti, con attività collaterali di arabinanasi particolarmente indicato per migliorare la filtrazione nei sistemi di filtrazione a membrana a flusso incrociato.

Fruit PPR

Fruit PPR è un preparato enzimatico di pectinasi fungina da ceppi classici selezionati di Aspergillus niger con attività collaterale proteasica. Può essere utilizzato su tutti i tipi di frutta ed è raccomandato per:

  • la degradazione completa della pectina nel succo che quindi migliora la chiarificazione e la filtrazione;
  • l’idrolisi o degradazione delle sostanze proteiche;
  • l’aumento dei tassi di flusso nei processi di ultrafiltrazione con tempi di funzionamento prolungati;
  • la riduzione delle proteine stabilizzanti della schiuma e i colloidi neutri per applicazioni speciali come i concentrati di succhi;
  • la pulizia enzimatica delle membrane UF o a flusso incrociato.

Fruit T

Fruit T è una preparazione enzimatica di pectinasi fungina senza conservanti, con attività collaterali di arabinanasi da Aspergillus niger / Trichoderma reesei, universalmente applicabile che degrada sia la pectina solubile che insolubile e gli arabinani.

Durante la normale depectinizzazione, il preparato enzimatico degrada anche l’arabina eventualmente presente, impedendo in tal modo la formazione di offuscamento nei concentrati. È utilizzato per il trattamento dei succhi di mele e pere ed è raccomandato anche nel recupero dell’olio di agrumi.

FV Multiuso

FV Multiuso è una preparazione enzimatica pectina lyase, senza conservanti, per la depectinizzazione e riduzione della viscosità nella lavorazione di frutta e verdura al fine di migliore pressatura, chiarificazione e filtrazione.

Contattaci per avere maggiori informazioni su tutti nostri prodotti.

Scopri di più su Biotec.

Contatti:

Piazza Pio XI, 13, 00165 Roma RM